Categoria: Eventi

  • 13 Maggio alla Malgalunga

    Sabato 13 maggio la sezione ANPI Dalmine partecipa all’iniziativa organizzata da ANPI Bergamo Provinciale alla Malga Lunga. Ci troviamo alle 7.30 alle pensiline di Dalmine per poi portarci nel luogo della partenza che è Val Piana e saliremo dal sentiero che passa vicino alla Colonia Rudelli, circa h 1.30, per poi arrivare alla Malga Lunga […]

  • Festa della Liberazione Dalmine 2023

    Gli eventi per la Festa della Liberazione 2023 organizzati dalla sezione ANPI Dalmine Natali Betelli. Scarica la locandina

  • Pranzo 25 Aprile

    In occasione della Festa della Liberazione 2023, ANPI Dalmine organizza un pranzo presso il Bar Spritz in via Dante a Dalmine. Martedì 25 Aprile ore 13.00 Prenotazione entro il 23 aprile a Giorgio 3496144391 o Renè 3494425108, anche con messaggio WhatsApp. Alla prenotazione specificare scelta del primo e del secondo. Menu:• Antipasto Spritz• Primi: Casoncelli […]

  • Tesseramento 2023

    Domenica 12 marzo inizia la settimana del tesseramento. Saremo in Piazza S. Pertini, lato Viale Locatelli, a Dalmine dalle 9.00 alle 12.00. Replicheremo domenica 19 marzo, Piazza Caduti del 6 luglio a Dalmine, stesso orario. Vi aspettiamo!

  • Giornata internazionale della donna 2023

    In occasione della Giornata internazionale della donna, ANPI Dalmine, Aiuto Donna e Oratorio San Giuseppe organizzano uno spettacolo sulla storia di Alfonsa Rosa Maria Morini, detta Alfonsina. Mercoledì 8 marzo 2023, ore 20.45, presso il teatro dell’Oratorio San Giuseppe Dalmine in via N. Betelli, 3. Alfonsina è una bambina di dieci anni quando si innamora della […]

  • EVENTO | Proiezione “Sono Tornato”

    ANPI Dalmine organizza proiezione e chiaccherata sul film di Luca Miniero “Sono Tornato”. Mercoledì 7 dicembre, ore 21, sala civica in viale Betelli, 21, Dalmine.

  • EVENTO | Fascismo e Neofascismo

    ANPI Dalmine incontra il Dott. Guido Salvini, magistrato.

  • EVENTO | Mostra Albino Previtali

    Dal 23 aprile al 1° maggio 2022 avrà luogo la mostra storico-biografica dedicata ad Albino Previtali.

  • Incontro “Eco-fascismi”

    Il 14 gennaio 2022 avrà luogo l’incontro “Eco-fascismi” con il ricercatore Stefano Rozzoni.