ANPI Dalmine organizza proiezione e chiaccherata sul film di Luca Miniero “Sono Tornato”. Mercoledì 7 dicembre, ore 21, sala civica in viale Betelli, 21, Dalmine.
Categoria: Eventi
EVENTO | Fascismo e Neofascismo
ANPI Dalmine incontra il Dott. Guido Salvini, magistrato.
EVENTO | Mostra Albino Previtali
Dal 23 aprile al 1° maggio 2022 avrà luogo la mostra storico-biografica dedicata ad Albino Previtali.
Incontro “Eco-fascismi”
Il 14 gennaio 2022 avrà luogo l’incontro “Eco-fascismi” con il ricercatore Stefano Rozzoni.
Congresso ANPI Dalmine
L’11 dicembre 2021 avrà luogo il 17° Congresso ANPI Dalmine: per una nuova fase della lotta democratica e antifascista.
Sabato e domenica in piazza per Stazzema
Sabato 6 e domenica 7 febbraio, mantenendo tutte le predisposizioni pandemiche, dalle 9.30 alle 12.00 saremo in piazza Caduti del 6 luglio 1944 a Dalmine con un banchetto e daremo inizio al tesseramento 2021, ma soprattutto sarà possibile firmare la proposta di legge, chiamato di Stazzema Proposta di legge Popolare contro la propaganda fascista e nazista.
Intervista a Alessandro Barbero su fascismo e comunismo
Il Professor Alessandro Barbero è stato ospite di ANPI Dalmine e ha parlato di quanto sia scorretto, sul piano storico e non solo, equiparare fascismo e comunismo.
Leggi tutto “Intervista a Alessandro Barbero su fascismo e comunismo”
Presidio antifascista e democratico: 3 ottobre a Dalmine
Carissime, carissimi,
alla luce dei recenti eventi che hanno visto la presentazione prima e l’approvazione poi in Consiglio Comunale a Dalmine della Mozione con la quale, di fatto, si equipara il fascismo al comunismo calpestando la memoria e minando la radice antifascista della nostra Costituzione (qui il nostro commento), ANPI Provinciale di Bergamo e Sezione ANPI Dalmine hanno inteso indire un PRESIDIO ANTIFASCISTA E DEMOCRATICO
Leggi tutto “Presidio antifascista e democratico: 3 ottobre a Dalmine”
Mostra “I Valori della Resistenza nella Costituzione”
Abbiamo pubblicato online la mostra “I Valori della Resistenza nella Costituzione” così tutti la possono vedere.
Leggi tutto “Mostra “I Valori della Resistenza nella Costituzione””
25 Aprile 2020
Aprile, un mese importante per il nostro Paese, settantacinque anni sono trascorsi dal giorno in cui le grandi città del nord iniziarono la “rivolta” e come annunciò Sandro Pertini, allora presidente del CLNAI da una radio di Milano: “cittadini, lavoratori; sciopero generale contro l’occupazione tedesca, contro la guerra fascista […] ponete i tedeschi di fronte al dilemma arrendersi o perire”.