Raccolta firme promossa dal Sindaco di Stazzema contro la propaganda e la diffusione di messaggi inneggianti a fascismo e nazismo, la vendita e produzione di oggetti con simboli fascisti e nazisti
Leggi tutto “Raccolta firme promossa dal sindaco di Stazzema”
Categoria: Anpi
Buon Anno!
Nell’augurarvi un felice anno nuovo, ringrazio per quanto avete fatto e nonostante la pandemia, non è stato poco anzi. Abbiamo chiuso l’anno ricordando il Culmine (Baitone della Pianca) e il nostro Presidente Albino.
Auguri 2020
Questo è stato un anno difficile, la pandemia ha limitato le nostre attività e la vita in comune, ma non dobbiamo assolutamente fermarci. Molte le iniziative che stiamo programmando, da quelle in streaming a quelle in presenza, quando sarà possibile.
Ferma Condanna della Mozione presentata a Dalmine
L’ANPI Provinciale di Bergamo esprime profonda preoccupazione per la Mozione presentata dai Gruppi Consiliari di maggioranza del Comune di Dalmine e che verrà discussa il prossimo 28 settembre, dove, di fatto, si equipara il nazi-fascismo al comunismo.
Leggi tutto “Ferma Condanna della Mozione presentata a Dalmine”
La pagina Facebook di ANPI Dalmine
Per rimanere aggiornato tutti i giorni sulle novità di ANPI ti invitiamo a seguire la nostra pagina Facebook “ANPI Dalmine” raggiungibile a questo indirizzo.
Inviateci disegni e poesie per celebrare il 25 Aprile
In occasione della Festa della Liberazione del 25 Aprile, ANPI Dalmine chiede ad associazioni e cittadini di inviare disegni, pensieri e poesie sul tema della Liberazione.
Leggi tutto “Inviateci disegni e poesie per celebrare il 25 Aprile”
Lettera agli iscritti ANPI dal presidente provinciale Mauro Magistrati
Carissime, carissimi, ognuno di noi sta vivendo queste giornate con apprensione, dolore e paura. Un forte senso di spaesamento ci pervade. Ci stiamo riscoprendo tutti più vulnerabili e fragili.
Leggi tutto “Lettera agli iscritti ANPI dal presidente provinciale Mauro Magistrati”
Oltraggiata a profanata la tomba del Partigiano Giuseppe Giupponi “Fuì”
Vogliamo esprimere solidarietà alla famiglia di Giuseppe Giupponi “FUI'” e alla sezione A.N.P.I. Valle Brembana, per il vile atto fascista di profanazione della tomba del Partigiano Fuì.
Leggi tutto “Oltraggiata a profanata la tomba del Partigiano Giuseppe Giupponi “Fuì””
Lo Statuto e il Regolamento di ANPI si rinnovano graficamente
Scarica il nuovo Statuto e Regolamento (PDF)
In memoria di Albino Previtali (1924-2019)
Albino Previtali nasce nella frazione di Guzzanica, al tempo nel comune di Stezzano, l’11 luglio 1924. Allievo e poi istruttore elettrotecnico della Scuola apprendisti, ha lavorato molti anni nello stabilimento di Dalmine, diventando uno dei protagonisti della Resistenza in fabbrica. Albino già a 19 anni sa da che parte stare: quella più pericolosa e meno conveniente, quella che poi si rivelerà giusta. Si può dire che in questa scelta sia già partigiano, senza ancora saperlo. Quando, a seguito dello sbandamento dell’8 settembre 1943, i prigionieri scappano dal campo di concentramento della “Grumellina”, Albino e altri compagni di lavoro e di lotta recuperano le armi lasciate dai militari e le nascondono in attesa di poterle utilizzare.