Categoria: Anpi
-
Assemblea Annuale dei Soci
Informiamo gli iscritti che sabato 14 ottobre, ore 14.30, avrà luogo la consueta assemblea annuale dei soci ANPI, presso la Sala Civica di Viale Betelli, 21. Scarica la convocazione
-
La bandiera del Monumento al Partigiano è stata nuovamente rubata
Ancora una volta, trascorsi circa due mesi, la Bandiera, la nostra bandiera insediata al “Monumento al Partigiano”, inaugurato in Piazza della Libertà in data 25 Aprile 2008, è stata oggetto di furto.
-
Raccolta firme promossa dal sindaco di Stazzema
Raccolta firme promossa dal Sindaco di Stazzema contro la propaganda e la diffusione di messaggi inneggianti a fascismo e nazismo, la vendita e produzione di oggetti con simboli fascisti e nazisti
-
Buon Anno!
Nell’augurarvi un felice anno nuovo, ringrazio per quanto avete fatto e nonostante la pandemia, non è stato poco anzi. Abbiamo chiuso l’anno ricordando il Culmine (Baitone della Pianca) e il nostro Presidente Albino.
-
Auguri 2020
Questo è stato un anno difficile, la pandemia ha limitato le nostre attività e la vita in comune, ma non dobbiamo assolutamente fermarci. Molte le iniziative che stiamo programmando, da quelle in streaming a quelle in presenza, quando sarà possibile.
-
Ferma Condanna della Mozione presentata a Dalmine
L’ANPI Provinciale di Bergamo esprime profonda preoccupazione per la Mozione presentata dai Gruppi Consiliari di maggioranza del Comune di Dalmine e che verrà discussa il prossimo 28 settembre, dove, di fatto, si equipara il nazi-fascismo al comunismo.
-
La pagina Facebook di ANPI Dalmine
Per rimanere aggiornato tutti i giorni sulle novità di ANPI ti invitiamo a seguire la nostra pagina Facebook “ANPI Dalmine” raggiungibile a questo indirizzo.
-
Inviateci disegni e poesie per celebrare il 25 Aprile
In occasione della Festa della Liberazione del 25 Aprile, ANPI Dalmine chiede ad associazioni e cittadini di inviare disegni, pensieri e poesie sul tema della Liberazione.
-
Lettera agli iscritti ANPI dal presidente provinciale Mauro Magistrati
Carissime, carissimi, ognuno di noi sta vivendo queste giornate con apprensione, dolore e paura. Un forte senso di spaesamento ci pervade. Ci stiamo riscoprendo tutti più vulnerabili e fragili.